Home

Il Club

Programmi

Programmi

Eventi

Partnerships

Contatti

A.R. 2014-2015

Login

Dimensione carattere: +

4 maggio 2025, Formazione di guide in lingue straniere per la sede dell’Osservatorio Faunistico Regionale

 

Locandina 4 maggio

 

4 maggio 2025, Osservatorio faunistico regionale, Bitetto

Rotary Bari sud e Regione Puglia per la conclusione del progetto pilota

“Formazione di guide in lingue straniere per la sede dell’Osservatorio Faunistico Regionale”

 

Domenica 4 maggio, alle ore 9.30, l’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto ospita la cerimonia di consegna degli attestati di formazione a 21 studenti dell’Università di Bari, Dipartimenti di Medicina Veterinaria e Ricerca e Innovazione Umanistica, che hanno partecipato al “Progetto pilota di formazione di guide in lingue straniere presso la sede dell’Osservatorio Faunistico Regionale”.

Fedele agli scopi dettati dal Rotary International tra cui la formazione, la leadership, l’attenzione alle potenzialità del territorio, il Rotary Club Bari sud ha siglato un Accordo con la Regione Puglia, Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, Servizio Valorizzazione e Tutela delle Risorse Naturali (Deliberazione di Giunta Regionale n. 1236 del 09/09/2024) per la formazione di un primo contingente di guide, in lingua inglese e francese, per l’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto.

Il successivo bando di selezione, pubblicato a fine ottobre dai Dipartimenti di Medicina Veterinaria e Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari Aldo Moro, ha permesso di raccogliere le candidature di studenti e dottorandi in possesso già di una formazione abbastanza avanzata nelle lingue inglese e/o francese. Il corso di formazione è stato inaugurato il 13 gennaio e ha visto una serie di lezioni teoriche sul lessico specialistico legato alla fauna ospitata nell’Osservatorio, che hanno permesso di sviluppare competenze soprattutto di espressione orale a partire da un testo scritto. Il corso di è concluso con un test teorico-pratico svolto proprio presso l’Osservatorio faunistico regionale il 4 febbraio.

Alla Cerimonia del 4 maggio prenderanno parte l’Assessore all’Agricoltura di Regione Puglia dott. Donato Pentassuglia con il Dirigente di sezione dott. Domenico Campanile, i Direttori dei Dipartimenti coinvolti, Proff. Paolo Ponzio per il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica e Nicola Decaro per il Dipartimento di Medicina Veterinaria, il prof. Antonio Camarda, Responsabile sanitario dell’Osservatorio, moderati dalla Presidente del Rotary Club Bari sud, Prof.ssa Concetta Cavallini. Sarà presente anche l’équipe didattica che comprende, oltre a Concetta Cavallini e Antonio Camarda, i proff. Vicky Sportelli, Franco Giordano, Maristella Gatto, Anthony Green, Raluca Petrescu.

Il Progetto è stato un bel momento di collaborazione istituzionale tra enti del territorio che hanno lavorato per sviluppare le potenzialità di realtà territoriali meritorie, come lo è l’Osservatorio faunistico regionale di Bitetto, attraverso lo sviluppo delle competenze di un primo contingente di giovani. Un grazie particolare va ai Dipartimenti dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro che hanno abbracciato la proposta del Rotary Club Bari sud per dare una opportunità supplementare ai loro studenti.

Maggio 2025
12 maggio 2025, Truffe 2.0, la nuova frontiera dei...

Calendario articoli

Wait a minute, while we are rendering the calendar

Info & Social

  • Corso Vittorio Veneto, 6/B - 70123 - Bari
  • Tel. 080 5232942
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy

Questo sito utilizza oggetti software denominati "cookie" per facilitare l'accesso ai visitatori e migliorare l'esperienza di navigazione. L'uso dei cookie è limitato allo stretto necessario e non vengono memorizzati dati personali. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information