MESSAGGIO CONCLUSIVO DELLA PRESIDENTE CONCETTA CAVALLINI
30 giugno 2025
Care Socie e cari Soci, care Amiche e Amici,
alla fine di questo anno vorrei semplicemente dirvi “Grazie” per avermi fatto vivere il Club in modo pieno e partecipato per tutti questi mesi. Non mi sono sentita mai sola, ma sempre circondata da affetto e collaborazione.
Ringrazio in primo luogo i Past President, che sono stati sempre delicatamente al mio fianco con consigli graditissimi e utili, dati con garbo e nello spirito di contribuire al miglioramento e alla crescita del nostro Club. La loro presenza è stata per me fonte di esempio continuo.
Ringrazio i Presidenti delle Commissioni e tutti i soci che si sono impegnati nelle attività, nei service, nell’organizzazione delle serate, nel garantire la loro assiduità. Se l’anno ha prodotto dei risultati è perché tutti hanno dato il proprio contributo, ognuno nel suo ruolo, dai soci fondatori ai nuovi soci appena entrati nel nostro Club.
Ringrazio i coniugi perché il clima di amicizia e di allegria si produce sono se noi tutti siamo partecipi alle iniziative con i nostri cari e a volte, come è avvenuto, anche con i nostri figli e le nostre famiglie.
Vivere l’anno di Presidenza in concomitanza con l’anno in cui il nostro Club esprime un Governatore è un grande privilegio. Lino e Annalisa sono stati dei compagni di viaggio comprensivi e istruttivi. Non so se il nostro club è stato all’altezza dell’importante ruolo svolto quest’anno nel Distretto 2120, ma posso affermare con semplicità che ognuno di noi ha fatto del proprio meglio.
Grazie al gruppo dei Presidenti Metropolitani, Giovanni Scianatico, Giuseppe Spilotro, Giampaolo Arcamone e Alessandro Amendolara e all’Assistente del Governatore Luigi di Lorenzo per la collaborazione sempre corretta, misurata ed efficace nelle tante iniziative che abbiamo condiviso. Il mio pensiero affettuoso va anche a Massimo Favia.
Grazie al Presidente che mi ha preceduto, Marco Ligrani, che mi ha trasmesso un club in piena salute. Spero di aver fatto altrettanto con il Presidente che mi segue, Marcello Pisciotta. La collaborazione tra Presidenti che si passano la staffetta è una delle geniali idee della nostra associazione, e ci costringe a non guardare mai il dettaglio dell’anno ma l’insieme della crescita del Club.
Tutto quello che ho potuto fare non sarebbe stato possibile senza il supporto, l’amicizia profonda e la collaborazione di un Direttivo che è stato davvero “irresistibile”. Luciano è stato per me un fratello e un confidente discreto, Pierluigi, Viviana e Loredana degli amici sinceri e delle spalle sicure, così come Daniela, Bepi e Nicky. A loro aggiungo Gennaro Ranieri che da Presidente delle Commissioni mi ha dato un supporto generoso e costante. La presenza del nostro Istruttore di Club Gianvito Giannelli non ci è mai mancata e, insieme con Lilly, sono stati fonte di esempio e di insegnamento continuo.
Grazie davvero a loro con tutto il cuore e grazie e Roberta per la sua amicizia, la sua efficacia e soprattutto il senso di rispetto dell’istituzione che sempre dimostra verso il nostro Club e che va ben oltre quello che sarebbe dovuto, nei tanti momenti critici e difficili che ogni anno immancabilmente deve affrontare.
Mi sono divertita molto, mi sono stancata molto, ho messo a dura prova la mia famiglia che ringrazio per la comprensione, mio marito Marco e mio figlio Gianmarco. Solo dopo questo anno ho capito appieno la grandezza e la nobilità della nostra associazione, nonché le potenzialità del nostro eccezionale Club Bari Sud.
Sono onorata di averlo servito con serietà per un anno come Presidente, la prima donna dopo 45 anni di storia del Club, e spero di continuare a servirlo come socia attiva negli anni a venire.
W il Rotary e W il Rotary Club Bari Sud!