14 aprile 2025, Circolo Unione
Disturbi cognitivi: una emergenza del mondo globale
La serata di ieri ci ha regalato diverse emozioni. Si è aperta con l’ingresso di un nuovo socio, il dott. Leonardo Cosmai, a cui va il più caloroso benvenuto del Club, presentato da Enrico Ambruosi.
La relazione magistrale del Prof. Giancarlo Logroscino, luminare della neurologia mondiale, Direttore CMND – Uniba /Pia Fondazione card. G. Panico di Tricase, è stata di grandissimo interesse. Con semplicità, quella degli scienziati veri, e capacità oratorie innegabili, ha fatto entrare i presenti nelle dinamiche planetarie dell’emergenza che é costituita dal declino cognitivo e da tutte le patologie ad esso collegate. Ci ha detto che numerosi sono gli sforzi della ricerca e che moltissimo è stato fatto da quando molte delle patologie non erano neanche conosciute e studiate. Solo che occorre tempo, e la ricerca avanza inesorabilmente ma lentamente. La sua fiducia incrollabile nella potenza della ricerca scientifica é stata un’iniezione di fiducia.
La serata ha permesso di concludere il service promosso dal RC Bari sud e dal RC Bitonto Terre dell’Olio « Decliniamo la mente. La creatività al servizio dell’Alzheimer », iniziato ad inizio anno con i licei De Nittis-Pascali di Bari, Matteo Spinelli di Giovinazzo e Vito Fornari di Molfetta. Erano presenti in sala docenti e studenti premiati che hanno partecipato alle riunioni formative, a cura dello staff della cooperativa Anthropos, e che hanno poi partecipato al concorso. Su un tavolo laterale erano esposti di prodotti (poesie, disegni e foto) che hanno ottenuto i due premi in palio e che hanno ottenuto quattro menzioni di merito. I prodotti vincitori sono stati incorniciati e donati al centro diurno « Gocce di memoria » per adornare le pareti.
Hanno premiato il sindaco di Giovinazzo Michele Sollecito, il presidente della Cooperativa Anthropos Mauro Abate, la presidente di Alzheimer Italia Katia Pinto e per la giuria Francesco D’Alessandro (Bari sud) ed Emanuela Tatulli (Anthropos).
Grazie al RC Bari Castello con cui, oltre all’Interclub di ieri, abbiamo condiviso un altro service sull’Alzheimer. Grazie alla dott.ssa Maria Pia Cozzari, già Presidente della cooperativa Anthropos, con cui tutto il progetto è iniziato.